L’Agopuntura migliora l’udito?

Come sapete lo studio Udire è molto attivo sulle ricerche per il recupero uditivo.

Riportiamo oggi una ricerca interessante: lo studio riguarda pazienti che hanno avuto una ipoacusia improvvisa, ovvero un calo di udito superiore a 30 dB in almeno 3 frequenze contigue nel giro di 24 ore. Questo studio è stato condotto selezionando persone che con il piano terapeutico standard non sono riuscite a ripristinare il proprio udito.

La domanda a cui rispondere era: se le cure solitamente adottate non hanno avuto alcun esito, l’agopuntura può migliorare l’udito?

Sono stati analizzati retrospettivamente 25 pazienti, 8 maschi, 17 femmine; età media 43,3 anni; range, 18-65 anni, resistenti al trattamento medico e sottoposti ad agopuntura come terapia di salvataggio. I pazienti sono stati valutati con audiometria a toni puri, Speech Discrimination Score (SDS) e Tinnitus Handicap Inventory (THI) al pre-trattamento T0 e dopo 10° T1 e 20° sessione T2 di agopuntura.

I risultati

La perdita uditiva valutata secondo la media dei toni puri a quattro frequenze 500, 1.000, 2.000 e 4.000 kHz ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo alla fine della 10a sessione di agopuntura. Presente anche un miglioramento significativo nei valori uditivi delle tre frequenze consecutive peggiori alla fine della 20a sessione . Alla fine della 20a seduta è stato riscontrato un miglioramento significativo sia della capacità discriminatoria del parlato che del disturbo dell’acufene.

La conclusione

La ricerca riporta che “il trattamento con agopuntura dà risultati promettenti nel miglioramento dell’udito. L’effetto terapeutico dell’agopuntura è evidente anche nel trattamento dell’acufene secondario a ipoacusia improvvisa.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *